Due anelli fisicamente uniti ma concettualmente separati compongono questo pezzo della serie ‘nodi’: il gambo prende così dinamismo e forma. Un nodo in bronzo tiene insieme le due estremità con zaffiri creando intrecci complessi in contrapposizione alla semplicità degli anelli di base. Richiedi informazioni
Archives
anello NODO DOPPIO 4 – serie ‘nodi’
L’anello si caratterizza per la profondità dei tratti nella lavorazione della superficie del gambo e dell’incastonatura. La patina ben si inserisce tra questi solchi facendo risaltare, nel caso delle estremità, ancor più i diamanti. Il nodo in bronzo dona dinamicità all’insieme. Richiedi informazioni
anello HIC ET NUNC 1 – serie ‘movimenti’
L’anello con le sue tessere mobili in bronzo, si fa portatore del motto latino HIC ET NUNC ossia QUI ED ORA. Il messaggio, che sottolinea la precarietà del presente, eternamente mutevole, trova riscontro e ulteriore forza nell’instabile equilibrio delle tessere incise, che assumono posizioni sempre diverse al minimo movimento della mano. I perni che trattengono … Read More
anello STONE 4 – serie ‘stonetale’
Linee spezzate costituiscono la particolarità di questo anello e fungono da elemento di transizione tra oro giallo e argento. Il trattamento superficiale a gradina marcato fa da contrappunto alle incisioni con cui sono state tracciate queste spezzate. Un castone liscio trattiene invece il quarzo con inclusioni di marcassite. Richiedi informazioni
anello STONE 3 – serie ‘stonetale’
Il quarzo con inclusioni di pirite è il vero protagonista di questo anello. Le sue linee semplici, interrotte solo da sfere incastrate nei vuoti presenti nel gambo, danno ancora più risalto alla pietra. Un castone in oro giallo la incornicia staccandola dal resto. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai … Read More
anello NODO DOPPIO 3 – serie ‘nodi’
Un anello dai volumi più delicati, come il trattamento superficiale e le dimensioni che lo caratterizzano. Il nodo si avvolge intorno alle due estremità con diamanti black. Profondi tagli verticali caratterizzano l’incastonatura dei diamanti. Richiedi informazioni
anello NODO DOPPIO 2 – serie ‘nodi’
L’anello presenta una lavorazione di superficie molto marcata, accentuata nei chiaroscuri dalla presenza della patina. Il nodo a contrasto, molto più voluminoso e articolato delle estremità che trattiene, sembra voler rafforzare il volume di quest’ultime. Richiedi informazioni
anello NODO DOPPIO 1 – serie ‘nodi’
Il gambo dell’anello in argento ha un trattamento superficiale realizzato in cera con una spatola. Il nodo in oro conserva intatto l’aspetto del materiale con cui è stato realizzato. Luci ed ombre che le varie superfici presentano, vengono accentuate ulteriormente dall’uso della patina. Richiedi informazioni
anello ORBITA 4 – serie ‘movimenti’
Altra declinazione dell’anello orbita tra le infinite possibili: in questo caso il contrasto di materiale e colore è totalmente giocato tra parti fisse (in oro giallo di gambo e castone) e parte mobile (in ceramica nera della sfera rotante). A caratterizzare ancora di più il gambo e il castone è il loro diverso trattamento superficiale: … Read More
anello GIROSCOPIO – serie ‘movimenti’
Unico anello della serie movimenti, in cui l’elemento mobile è in grado di compiere un giro completo su se stesso. Il cilindro che ruota concentra su di sé tutte le componenti brillanti presenti nell’anello: i diamanti e la sfera centrale in oro. La sua superficie è liscia, al contrario di quella dell’anello trattata invece con … Read More