La lavorazione dell’anello ad andamento orizzontale, viene risaltata dai contrasti cromatici dati dalla patina: opachi e scuri nelle parti scavate, lucenti e chiari nelle parti emergenti. Una fila di diamanti brown interrompe la continuità della superficie lavorata. Richiedi informazioni
Archives
anello SCRAPE 4 – serie ‘andrós’
Pur facente parte della serie ‘andrós’, quest’anello somma alle caratteristiche proprie di questa (essenzialità delle forme, modellazione della superficie a gradina e uso della patina bruna) quelle della serie ‘nodi’. Presenta infatti un elemento che tiene insieme le due estremità, frutto di un’estrema sintesi dell’idea del nodo. Mostra bene inoltre le infinite declinazioni che si … Read More
anello SCRAPE 3 – serie ‘andrós’
Diversamente dalle altre declinazioni dei pezzi di questa serie, quest’anello presenta una modellazione a gradina orientata parallelamente ai bordi all’anello (e non trasversalmente) e meno marcata. I solchi meno profondi e più fitti, lasciano scoperte poche parti lucide, creando un contrasto minore e uniformando maggiormente la superficie. Richiedi informazioni
anelli FEDI 3 – serie ‘dedicated_fedi’
Rivisitazione di anelli simbolici ed immutabili come le fedi matrimoniali, che diventano così anch’essi gioielli artistici. La forma si discosta da quella della fede classica, anche nella sezione: linee sinuose concave e convesse disegnano profili e bordi dell’anello irregolari. La geometria lascia il posto ad una lavorazione plastica ed organica che cambia al ruotare della … Read More
anelli FEDI 2 – serie ‘dedicated_fedi’
Rivisitazione di anelli simbolici ed immutabili come le fedi matrimoniali, che diventano così anch’essi gioielli artistici. La forma è sempre quella di una fascia, ma di sezione opposta rispetto alla fede classica: concava e non convessa. I bordi sporgenti degli anelli spiccano per lucentezza sulle parti scavate. Richiedi informazioni
anello SCRAPE 2 – serie ‘andrós’
Una semplice fascia che assume forza e carattere grazie alla lavorazione superficiale che la contraddistingue, accentuata dalla patina. La modellazione parte dai bordi dell’anello e lascia una porzione di rispetto centrale in cui le linee sono meno marcate. Richiedi informazioni
anello SCRAPE 1 – serie ‘andrós’
Un profondo trattamento della superficie in fase di modellazione, è quello che caratterizza questa fascia dalla linee essenziali. La patina fa risaltare ancor di più questo tipo di lavorazione. Tra le varie declinazioni di quest’idea di base, questa fascia è quella che ha le maggiori dimensioni in altezza. Richiedi informazioni
anello CHIODO – serie ‘chiodi’
Un chiodo di carpenteria che diventa gioiello, impreziosito da un diamante incastonato alla fine di incisioni lineari. La patina fa risaltare le incisioni, la lavorazione incrociata della capocchia e l’aspetto della superficie dell’anello, non privo di asperità. Richiedi informazioni
anello CHIODO ANTICO – serie ‘chiodi’
La forma di un chiodo antico viene ripresa sotto forma di anello. La modellazione in cera ne riproduce le irregolarità e la superficie consunta e, insieme alla brunitura, restituisce al pezzo anche la patina del tempo. Richiedi informazioni
anello STONE 1 – serie ‘stonetale’
L’anello contrappone alla disposizione ordinata degli aghi di rutilo nel quarzo, l’organicità della trama lavorata a gradina del gambo. Il castone in oro lucido si riconnette al gambo tramite tagli e, con la sua superficie lucida, fa risaltare la pietra. La fodera in Argento protegge il dito dal contatto diretto col bronzo; si esclude così … Read More