bracciale KNOT 1 – serie ‘nodi’

A differenza di ciò che succede negli anelli, in cui il nodo chiude e completa l’unica porzione di circonferenza mancante, nei bracciali della serie ‘nodi’ il nodo è l’elemento necessario a tenere fisicamente insieme le due parti costituenti il bracciale stesso: senza questo ordito infatti, il pezzo non riuscirebbe a trovare forma compiuta e ragion … Read More

anello CUBI 3 – serie ‘flow’

Un anello dalla gravità sovvertita, incastona cubi di diverso colore e inclusioni. La lavorazione in cera persa, dà corpo alle colature del metallo, confermando la natura di gioielli scultura dei pezzi. Una piastra di bronzo brunito separa il gambo dalla parte superiore della quale sfuma e confonde l’attaccatura. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a … Read More

collana FLOW 1- serie ‘flow’

Forme talmente fluide e liquide, da sembrare quasi impossibile fermarle nel metallo: oreficeria artigianale portata ad altissimi livelli grazie ad esperienza e ricerca trentennali. Il bronzo riprende il colore delle inclusioni presenti nel quarzo, gli aghi di rutilo, unici elementi a rendere palese la presenza delle pietre intrappolate nel metallo. Alla complessità del pendente si … Read More

macchina semantica – ‘compas du tendre’

La “carte du tendre” è una sorta di itinerario psico-geografico. Una mappa allegorica delle varie gradazioni affettive e sentimentali. Lascia la semplice rappresentazione inventando un “congegno emotivo”, chiave di un gioco direttamente vissuto che ci guida attraverso le infinite derive dell’animo. Con un semplice gesto delle dita, questo gioiello-macchina, avvalendosi dei termini usati nella ‘carte … Read More

gemelli ROUND SEPIA

I gemelli sono realizzati con l’antichissima tecnica all’osso di seppia. Questa tecnica utilizza il lato morbido dell’osso di seppia per imprimere o scavare il modello. Dopo aver colato il metallo al suo interno, il gioiello viene estratto e sulla sua superficie ne rimane ben visibile la caratteristica trama. La forma dei gemelli è volutamente semplice … Read More

gemelli SEPPIA 8

La tecnica all’osso di seppia è l’antica tecnica di fusione con cui questi gemelli sono stati realizzati. Per creare il gioiello, ne viene impresso o scavato il modello sul lato morbido; il metallo viene colato al suo interno e in seguito viene estratto il pezzo. Sulla superficie dei gemelli viene così restituita fedelmente la trama … Read More

gemelli FRAME

Forme classiche e squadrate caratterizzano questi gemelli. Alla lucentezza dell’oro viene contrapposto il bronzo patinato della parte centrale su cui si staglia un diamante dal castone sempre in oro, unico punto luce di ogni gemello. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai la copia di un altro e questo lo … Read More

Candelabro – serie ‘nodi’

[one_half] [/one_half] [one_half_last] questa serie parte dall’idea del nodo come elemento costruttivo base, sviluppandosi poi attraverso intrecci e tensioni che ‘legano’.   bronzo patinato e argento altezza cm 22 [/one_half_last]

anello MAGNETIC 1 – serie ‘magnetica’

La superficie patinata dell’anello, fa risaltare per contrasto cromatico e finitura le parti in oro giallo. Un magnete celato nel castone della pietra, tiene in sospensione la sfera d’oro che ospita il polo opposto. L’agata muschiata con i suoi colori, si fonde perfettamente con i materiali su cui è montata. La fodera in oro protegge … Read More

orecchini BENT 1

Anche negli orecchini apparentemente simmetrici, ci sono elementi diversi tra loro: in questo caso i tagli che attraversano i castoni e il corpo principale. Le pietre, agate montane dalle particolarissime inclusioni, si armonizzano perfettamente con i materiali usati, di cui riprendono i colori. I castoni lucidi delle agate e i diamanti donano luminosità agli orecchini.