orecchini MAGNETIC 4 – serie ‘magnetica’

Orecchini che sfidano la forza di gravità attraverso elementi pendenti che ne seguono una direzione ostinatamente opposta grazie all’utilizzo di micromagneti. Gli elementi pendenti e i castoni, entrambi in oro lucido, risaltano sul bronzo patinato e sono le parti che accolgono i micromagneti al loro interno. Le agate ben si armonizzano con i colori dell’insieme.

pendente PURE SHAPE SEPIA

Forme geometriche elementari come un cerchio e un quadrato sono alla base di questi pendenti. La semplicità della loro forma però, viene resa vibrante dalla trama superficiale tipica dell’osso di seppia, con cui questi gioielli sono stati fusi. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai la copia di un altro … Read More

anello MAGNETIC 2 – serie ‘magnetica’

L’anello della serie magnetica, portato ad un livello successivo con l’uso di due forme sospese anziché una. I poli in attrazione sospendono due calotte ancorate all’anello tramite maglie. Nella forma organica e brunita del gambo, si incuneano due cilindri che ospitano pietre colorate. Il contrasto cromatico distingue le varie parti che compongono l’anello. Un gioiello … Read More

anello NODO DOPPIO 7 – serie ‘nodi’

Un contrarier con chiodi come parti finali. Il nodo in questo pezzo tiene legate e unite non solo le due estremità dell’anello ma anche due concetti derivanti da serie diverse: la serie ‘nodi’ e quella ‘chiodi’. La patina che accentua i contrasti di luci ed ombre, uniforma l’anello e le due componenti da cui è … Read More

anello NODO DOPPIO 8 – serie ‘nodi’

Un gambo che muta di forma e sezione assottigliandosi sempre di più alle sue estremità. L’alleggerimento di materia delle parti finali, aumentato dalla presenza di fori, è bilanciato da un nodo che in questi fori passa più volte e che sembra tenere uniti i due terminali altrimenti destinati ad allontanarsi. Il contrarier è qui studiato … Read More

catena DNA

Elementi modulari che girano in modo elicoidale su se stessi, come la struttura a doppia elica del DNA appunto, creano una catena piena di movimento. Ogni modulo che la compone è stato patinato e lucidato alle sole estremità: si creano così riflessi puntuali e discreti nel metallo. Degli anelli di raccordo assicurano il giusto snodo … Read More

orecchini SUNSPOT

Gli orecchini sono composti da un doppio registro di materiali: oro e bronzo. Sull’elemento in bronzo patinato, si sovrappone l’elemento traforato in oro che si discosta cromaticamente e fisicamente dal primo. Gli unici punti di contatto tra i due materiali sono rappresentati dai castoni in cui si assestano i diamanti e l’opale centrale. Richiedi informazioni

anello MOVE 9 – serie ‘movimenti’

Da un gambo in bronzo patinato, emergono pistilli con pietre dai colori diversi e vari. La severa forma del gambo, col suo castone quadrato e regolare, fa da confine e limite al movimento delle parti mobili, lavorate in modo molto più organico e tutt’altro che geometrico. Il movimento fa assumere posizioni e combinazioni sempre diverse … Read More

orecchini CUBES – serie ‘textum’

La rotazione e il diverso posizionamento dello stesso modulo cubico, è l’idea da cui parte la composizione di questi orecchini. I fori presenti in ogni cubo, vengono attraversati da un perno in oro con terminali a sfera, che risalta sul bronzo patinato. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai la … Read More

orecchini TEXTUM 6 – serie ‘textum’

Il gioiello contemporaneo che reinterpreta un classico dell’oreficeria come gli orecchini a cerchio. Qui il cerchio serve solo da traccia per il disegno generato: punte che si protendono alla ricerca di una maggiore spazialità e fori che si alternano a perni in bronzo a contrasto. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno … Read More