Anello MOVE 1 – serie ‘movimenti’

In questo anello tutto verte sulle diverse sfumature del giallo: il giallo squillante del gambo e del castone, quello luminoso dell’eliodoro e quello opaco della componente mobile in bronzo. Quest’ultima, insieme al perno che la blocca, è l’unico elemento patinato presente e funge da mezzo di transizione tra le altre parti in oro giallo. Data … Read More

anello GEOMETRIC MOVE – serie ‘movimenti’

Un gambo da cui originano castoni e castoni che ospitano elementi mobili con diamanti. Alle forme geometriche dei contenitori regolari e varie, si contrappone la forma sempre uguale dei pistilli mobili contenuti il cui unico elemento decorativo è rappresentato dalla stessa incastonatura. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai la … Read More

Anello MOVE 7 – serie ‘movimenti’

Lo spazio in cui le componenti mobili sono libere di muoversi e che ne rappresenta il limite, ha in questo anello una forte componente trasversale. La sezione dell’incavo infatti, molto maggiore rispetto al diametro dei pistilli, fa sì che il loro movimento possa verificarsi in tutte le direzioni, quindi lungo due assi e non solo … Read More

anello NODO SINGOLO 2 – serie ‘nodi’

Il nodo è qui usato per trattenere la pietra in posizione nel castone. Il castone lucido fa risaltare la brillantezza dello zaffiro rispetto alle altre parti, che invece hanno una superficie opaca e lavorata. L’aspetto cangiante del colore che il titanio ha assunto, lo avvicina al colore della pietra. La fodera in oro protegge il … Read More

anello NODO SINGOLO 3 – serie ‘nodi’

A seconda della quantità di calore che viene somministrata al titanio, questo può assumere delle sfumature cangianti che vertono su colori differenti. In questo anello, riprendono il colore verde della pietra. Il nodo è usato per trattenere le due estremità in cui la pietra è incastonata. Pur avendo una dimensione importante l’anello risulta leggerissimo, essendo … Read More

anello NERO 2

In questo pezzo più che in altri, è lampante il lavoro di grande maestria e precisione che c’è dietro ad ogni gioiello artigianale. L’ebano viene lavorato da un pezzo di legno grezzo e successivamente intarsiato con elementi in oro che ospitano le pietre. Forse unico, tra i pezzi prodotti, a non poter essere modificato nella … Read More

anello NODO DOPPIO 9 – serie ‘nodi’

Anello dalla perfetta indossabilità e dal comfort estremo per la sua sezione tonda e per la leggerezza del titanio. Altra declinazione del classico contrarier che contrappone materiali, oro giallo e titanio, dalle diverse finiture superficiali, sezioni e colori. Attorno alla forma lineare del gambo, si avviluppa il nodo dall’aspetto caotico e casuale. Richiedi informazioni *ogni … Read More

pendente BRUSH STROKE – serie ‘stonetale’

Un’inclusione del quarzo che varca i confini della stessa pietra che la contiene, per proseguire sotto forma di niello sull’argento: linee contrapposte, incluse in due materiali diversi, che dialogano tra loro. I lembi separati dell’ovale, tenuti insieme dal perno in oro, formano una sorta di imboccatura da cui l’inclusione sembra sia stata versata. Il niello … Read More

anello NODO SINGOLO 4 – serie ‘nodi’

Ad una pietra importante e di grandi dimensioni, corrisponde un nodo altrettanto importante. Il laccio corre infatti attorno al castone per ben tre volte, a voler trattenere più saldamente la pietra. Il trattamento di superficie del gambo, ruvido e quasi grezzo, riprende la trama suggeritagli dal nodo stesso. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a … Read More

orecchini CUBI 6 – serie ‘flow’

Ogni orecchino monta tre cubi di quarzo dalle diverse sfumature di verde, disposti in modo totalmente differente tra loro. Da uno stesso impianto di base, prendono forma così orecchini diversi anche se simili. È ben evidente qui l’irripetibilità di un gioiello artigianale, che pur partendo da presupposti similari, dà origine ad oggetti mai uguali.  Richiedi … Read More