bracciale KNOT 1 – serie ‘nodi’

A differenza di ciò che succede negli anelli, in cui il nodo chiude e completa l’unica porzione di circonferenza mancante, nei bracciali della serie ‘nodi’ il nodo è l’elemento necessario a tenere fisicamente insieme le due parti costituenti il bracciale stesso: senza questo ordito infatti, il pezzo non riuscirebbe a trovare forma compiuta e ragion … Read More

orecchini HUNG 1 – serie ‘nodi’

Lacci annodati stringono castoni in argento dalla forma regolare. L’irregolarità e la diversità dei nodi, tradisce volutamente il loro essere fatti a mano. Così, alla forma perfetta ed identica dei quarzi, fanno da cornice i lacci con la loro velata asimmetria. Dei perni a forma di chiodi tengono i pendenti in sospensione. Richiedi informazioni *ogni … Read More

pendente POUR OUT – serie ‘stonetale’

L’inclusione, unica nel suo genere, presente nel quarzo è la scintilla da cui scaturisce l’idea del pendente. La lavorazione a niello sull’elemento ponte tra la pietra e il laccio in cuoio nero, sembra infatti la fonte da cui l’inclusione scaturisce e viene versata (poured appunto). La pietra particolare spicca sulle forme volutamente semplici del gioiello. … Read More

gemelli ROUND SEPIA

I gemelli sono realizzati con l’antichissima tecnica all’osso di seppia. Questa tecnica utilizza il lato morbido dell’osso di seppia per imprimere o scavare il modello. Dopo aver colato il metallo al suo interno, il gioiello viene estratto e sulla sua superficie ne rimane ben visibile la caratteristica trama. La forma dei gemelli è volutamente semplice … Read More

gemelli SEPPIA 8

La tecnica all’osso di seppia è l’antica tecnica di fusione con cui questi gemelli sono stati realizzati. Per creare il gioiello, ne viene impresso o scavato il modello sul lato morbido; il metallo viene colato al suo interno e in seguito viene estratto il pezzo. Sulla superficie dei gemelli viene così restituita fedelmente la trama … Read More

gemelli NODO X – serie ‘nodi’

Le caratteristiche proprie della serie ‘nodi’ vengono qui applicate anche ai gemelli. Il nodo in argento patinato a contrasto, stringe la parte principale in oro a forma di croce. Nelle parti più piccole, lacci si stringono ai lati di castoni che ospitano diamanti black, scuri come i nodi patinati. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto … Read More

anello MAGNETIC 3 – serie ‘magnetica’

L’anello è composto da due parti: il gambo, che ne rappresenta la componente statica, e la parte mobile sospesa legata a quest’ultimo da una maglia. Questa distinzione è accentuata ulteriormente dai diversi materiali in cui sono stati fusi i due pezzi e dal loro differente trattamento superficiale: micromartellato il primo e modellato in cera il … Read More

orecchini TEXTUM 2- serie ‘textum’

Orecchini grandi nelle dimensioni eppure leggerissimi, perché costituiti da lembi piegati trattenuti da perni in oro. Sullo scuro dell’argento patinato, risaltano le parti terminali sferiche dei fili e gli ami degli orecchini, anch’essi in oro giallo. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai la copia di un altro e questo … Read More

pendente PURE SHAPE SEPIA

Forme geometriche elementari come un cerchio e un quadrato sono alla base di questi pendenti. La semplicità della loro forma però, viene resa vibrante dalla trama superficiale tipica dell’osso di seppia, con cui questi gioielli sono stati fusi. Richiedi informazioni *ogni gioiello è fatto a mano e nessuno risulterà mai la copia di un altro … Read More

anello NODO DOPPIO 7 – serie ‘nodi’

Un contrarier con chiodi come parti finali. Il nodo in questo pezzo tiene legate e unite non solo le due estremità dell’anello ma anche due concetti derivanti da serie diverse: la serie ‘nodi’ e quella ‘chiodi’. La patina che accentua i contrasti di luci ed ombre, uniforma l’anello e le due componenti da cui è … Read More